La notizia era nell'aria da tempo. Ma più che altro si trattava di ipotesi e illazioni. Invece stanotte, come un fulmine a ciel sereno, è arrivata l'ufficialità: Microsoft acquista la divisione cellulari e servizi di Nokia. E per la celebre azienda produttrice di cellulari sborserà qualcosa come 5,44 miliardi di euro, cifra che comprende le attività di produzione (per una cifra di 3,79 miliardi), una licenza decennale sull'uso dei brevetti e i servizi (per 1,65 miliardi di euro). La reazione della borsa è stata estremamente positiva, visto che il titolo Nokia è cresciuto ben del 47%.
L'accordo sarà definito nei prossimi mesi e l'acquisizione dovrebbe essere completata entro la primavera del 2014. Microsoft si farà carico naturalmente anche dei circa 32mila dipendenti che lavorano per Nokia, compresi quelli che lavorano nella sede finlandese. L'obiettivo dichiarato di Microsoft è ovviamente quello di avere un marchio forte per tentare di opporsi al duopolio Samsung-Apple. E per riuscirci potrebbe fare affidamento proprio a un manager di alto livello proveniente da Nokia e che potrebbe prendere il posto di Steve Ballmer, amministratore delegato in uscita.
Vuoi sempre essere aggiornato su Microsoft come Apple: telefoni, software?
ISCRIVITI alla nostra newsletter