Battuta d�arresto per Samsung. Proprio nelle ultime ore sono arrivati i risultati finanziari del produttore coreano, in netto calo rispetto allo stesso trimestre del 2013.
La divisione mobile di Samsung, rappresentante i due terzi delle entrate totali, ha fatto segnare un utile operativo di 4,31 miliardi di dollari, in calo del 31% rispetto al Q2 2013. Colpa delle vendite, scese del 20%. In generale poi, l�utile operativo totale di Samsung � stato pari a 6,99 miliardi di dollari: strettamente dipendente dalla vendita di tablet e smartphone nonostante l�ampio portafoglio prodotti dell�azienda che abbraccia i maggiori campi dell'hi-tech.
Nonostante i buoni riscontri di vendita del Galaxy S5 che fino a maggio ha venduto 11 milioni di unit�, la concorrenza dei cellulari cinesi avanza e fa paura. Xiaomi, Huawei e Lenovo sono in forte ascesa e il market share di Samsung � sceso del 7% fermandosi al 25% del totale. In pratica, nel 2013 un telefono su 3 era Samsung, ora solo 1 su 4.
Queste infine le parole della societ� riguardo alle strategie future: �Ci concentreremo su nuovi dispositivi mobili premium, e di un nuovo modello di punta nella categoria dei dispositivi con grande schermo, insieme a nuovi modelli per coprire le fasce medie e basse con caratteristiche pi� avanzate e prezzi competitivi�. Inoltre �Punteremo su un portafoglio di prodotti pi� diversificato�, allusione che probabilmente indica l'arrivo di nuovi dispositivi indossabili.
Vuoi sempre essere aggiornato su Samsung in affanno: profitti in calo?
ISCRIVITI alla nostra newsletter