Nel corso della giornata di ieri, Apple ha rilasciato la versione 9.2 del suo sistema operativo iOS per dispositivi mobili. Disponibile per tutti gli iPhone, iPad ed iPod Touch già compatibili con iOS 9, l’update è scaricabile sia tramite OTA (Over The Air) sia tramite iTunes. Oltre alla correzione di bug e miglioramenti generali delle prestazioni, una delle novità più importanti prevede il supporto alle Action Extension per quel riguarda l’SFSafariViewController. In parole semplici, sarà possibile accedere al portachiavi iCloud con la compilazione automatica e le password salvate da qualsiasi applicazione che supporti questa funzione. Diversi, infine, i miglioramenti ad Apple Music.
Questa la lista dei cambiamenti:
- Miglioramenti
ad Apple Music
Possibilità di creare una nuova playlist aggiungendo un brano alla
selezione musicale
Visualizzazione dell'ultima playlist modificata come primo risultato
quando viene aggiunto un brano alla selezione musicale
Possibilità di scaricare album o playlist direttamente dalla libreria
musicale di iCloud grazie al pulsante di download di iCloud
Possibilità di verificare i brani già scaricati grazie alla nuova icona di
download vicina ad ogni brano nelle sezioni Musica e Playlist
Possibilità di visualizzare opere, compositori ed esecutori sfogliando la
musica classica presente sul catalogo Apple Music
Nuova sezione di News che presenta le notizie più importanti del giorno
(disponibile per Stati Uniti, Inghilterra e Australia) - Opzione
Mail Drop in Mail per inviare allegati di grandi dimensioni
- Supporto
3D Touch con iBooks per interagire con i contenuti dell'indice, con
le note, con i segnalibri e i risultati della ricerca interna al libro
sfruttando le azioni “Peek” e “Pop”
- Possibilità
di ascoltare audiolibri con iBooks mentre si sfoglia la libreria, si
leggono altri libri o si consulta il catalogo di iBooks Store
- Supporto
per iPhone per l'adattatore per fotocamere da Lightning a USB per
importare foto e video
- Stabilità
migliorata di Safari
- Stabilità
migliorata di Podcast
- Risoluzione
di un problema che poteva impedire ad alcuni utenti di accedere agli
allegati con account e-mail POP
- Risoluzione
di un problema per il quale talvolta i file in allegato si sovrapponevano
al testo dei messaggi di posta in Mail
- Risoluzione
di un problema per il quale l'opzione “Live Photo” poteva venire
disattivata dopo il ripristino da un precedente backup di iCloud
- Correzione
di un errore per il quale la ricerca in Contatti poteva non fornire
risultati
- Risoluzione
di un problema che poteva impedire la corretta visualizzazione di tutti e
sette i giorni nella vista settimanale in Calendario
- Risoluzione
di un problema per il quale poteva venire visualizzata una schermata nera
durante la registrazione di video con iPad
- Risoluzione
di un problema che poteva causare instabilità con l'app Attività durante
la visualizzazione del giorno in cui avviene il passaggio all'ora legale
- Risoluzione
di un problema che impediva la corretta visualizzazione dei dati nell'app
Salute
- Risoluzione
di un problema che poteva impedire la corretta visualizzazione degli
aggiornamenti e degli avvisi sul blocco schermo di Wallet
- Risoluzione
di un problema legato all'aggiornamento di iOS che poteva impedire
l'attivazione della sveglia
- Risoluzione
di un problema che poteva impedire ad alcuni utenti di effettuare
l'accesso su Trova il mio iPhone
- Risoluzione
di un problema che talvolta impediva il completamento dei backup manuali
di iCloud
- Risoluzione
di un problema legato all'utilizzo della tastiera di iPad che causava
l'attivazione involontaria della modalità di selezione del testo
- Miglioramento
della velocità di risposta della tastiera utilizzando le opzioni di
risposta rapida
- Miglioramento
delle opzioni di inserimento della punteggiatura con tastiere cinesi a
dieci tasti (sistema Pinyin e a tratti) grazie alla nuova vista espansa
dei simboli di punteggiatura e alle migliori opzioni di suggerimento
predittivo
- Risoluzione
di un problema sulla tastiera in caratteri cirillici per cui veniva
attivata l'opzione di blocco delle maiuscole scrivendo nei campi URL o
e-mail
- Miglioramenti
per Accessibilità:
Risoluzione di alcuni problemi con VoiceOver durante l'utilizzo
dell'opzione di rilevamento dei volti di Fotocamera
Possibilità di attivare lo schermo tramite VoiceOver
Possibilità di richiamare lo switcher applicazioni tramite VoiceOver con
gesti 3D Touch
Risoluzione di un problema riscontrato durante la conclusione delle
chiamate con Accesso Guidato
Funzionalità migliorata per l'opzione “Controllo interruttori” utilizzando
la tecnologia 3D Touch
Risoluzione di un problema relativo alla velocità del parlato con
l'opzione “Pronuncia schermata” - Supporto
per Siri in lingua araba (Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti)
Vuoi sempre essere aggiornato su Apple rilascia iOS 9.2: i cambiamenti?
ISCRIVITI alla nostra newsletter