Alcatel decide di anticipare la concorrenza e organizza la propria conferenza al sabato, cos� da essere la prima a presentare i suoi nuovi prodotti. La cornice � quella del suggestivo Theater Principal, sulle rambla, gremito in ogni ordine di posti da giornalisti curiosi di conoscere le novit� 2016 dell'azienda franco cinese.
Sul palco sale Dan Dery, Chief Marketing Officer, che si occupa di raccontare come il 2015 si stato un anno positivo per la societ�, grazie agli ottimi risultati di vendita in tutto il mondo dell'Idol 3 e come, negli ultimi quattro anni, il brand sia cresciuto come percezione da parte degli utenti e come ricchezza della line up, che ora comprende smartphone, tablet e wearable.
Sulla scocca trova posto un tasto denominato Boom Key che permette di effettuare scatti immediati e registrare video in un istante quando il telefono � in stand-by, migliorare la resa audio mentre si guarda un filmato o si ascolta musica e accedere ad applicazioni e giochi (compresi quelli che sfruttano la realt� aumentata). S� perch� in confezione � incluso anche un visore VR che pu� essere utilizzato per godere dell'esperienza del 3D.
Riepiloghiamo le caratteristiche tecniche: display da 5,2 pollici Full HD, processore octa core Qualcomm 617, connettivit� 4G, fotocamera posteriore da 13 Megapixel e frontale da 8 Megapixel, 16 GB di storage e 2 o 3 GB di Ram, batteria da 2.610 con quick charge 2.0. Mostrata anche la versione Idol 4S con display da 5,5 pollici QHD, processore octa core Qualcomm 652, fotocamera da 16 Megapixel, 3 GB di Ram, 32 GB di memoria integrata e batteria da 3.000 mAh. Entrambi i telefoni saranno commercializzati a partire dal mese di aprile in ben 50 Paesi, sia sul mercato libero sia con i gestori telefonici e con prezzi a partire da 299 fino a 449 euro a seconda delle configurazioni e con il visore VR incluso in confezione.
Dopo gli smartphone � il turno di un
modello 2 in 1, l'Alcatel Plus, un tablet da 10 pollici con tastiera
che pu� essere agganciata alla scocca per trasformare il dispositivo
in un vero e proprio laptop, dotato di sistema operativo Windows 10.
La tastiera � dotata di modem 4G e pu� funzionare da vero e proprio
hotspot Wi-Fi al quale collegare altri dispositivi. Il Plus integra
una porta Usb e una micro Usb e sia il tablet sia la tastiera sono
dotati di batteria, rispettivamente da 5.830 e 2.800 mAh, cos� da
garantire il doppio dell'autonomia. Prezzo a partire da 379 euro.
Vuoi sempre essere aggiornato su MWC16: Alcatel mostra l'Idol 4 e il 4S (VIDEO)?
ISCRIVITI alla nostra newsletter